
Migliorare la memoria in modo naturale
Ashwagandha è una radice che migliora le funzioni cerebrali e potenzia la memoria. Viene spesso usata come rimedio naturale per la concentrazione e la memoria.
Ashwagandha è una radice che migliora le funzioni cerebrali e potenzia la memoria. Viene spesso usata come rimedio naturale per la concentrazione e la memoria.
Betulla: Proprietà: diuretiche, coleretiche, ipocolesterolemizzanti, antisettiche, astringenti, lenitive, drentante naturale. Lespedeza: Proprietà: capillaroprotettrici, diuretiche. abbassa il colesterolo, attiva la diuresi
NOME SCIENTIFICO: Uncaria tomentosa E’ denominato “unghia di gatto” dalle popolazioni andine che tradizionalmente utilizzano la radice, la corteccia ed i fiori per le proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, antivirali. I curanderos del Perù la somministrano per cicatrizzare ferite e patologie degenerative.
Secondo molti ricercatori, l’integrazione di cartilagine di squalo risulta essere un antinfiammatorio molto efficace nei casi di dolori articolari. Come integratore alimentare può contribuire a lenire l’infiammazione, inibire l’angiogenesi e la vascolarizzazione delle cartilagini nei casi avanzati di artrite, dando sollievo duraturo e un benessere generale.
Erbe officinali Le erbe officinali e i rimedi naturali migliori per l’inverno Vi abbiamo fatto un piccolo elenco delle piante officinali, erbe curative e dei rimedi naturali più utili nel periodo invernale per affrontare i malanni più comuni di stagione come tosse e raffreddori. Erbe officinali: Ecco quali possiamo consigliarvi N.B. Le informazioni riportate non sono consigli medici. I...
Sciroppo tosse naturale Rosoliver “Stop Tuss” Questo Sciroppo per tosse naturale calma la tosse, proteggendo la mucosa e favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali ed il benessere della gola. Integratore alimentare – Sciroppo naturale ideale in caso di tosse, catarro e gola a base di piante officinali Sciroppo naturale a base di salvia, timo, malva e cannella....
Canfora (Cinnamomum camphora) Tutti conosciamo la canfora, un balsamo dalla consistenza cerosa e con un profumo ben riconoscibile. Ma quanti di noi sanno cos’è la canfora? A temperatura ambiente, la Canfora si presenta come una sostanza cerosa, bianca o trasparente con un forte odore aromatico. Per essere precisi comunque, la canfora (Cinnamomum camphora, talvolta chiamata...
Equiseto proprietà: Un importante capitolo sulle proprietà terapeutiche dell’ Equiseto riguarda l’attività rimineralizzante. La pianta assorbe con le radici dal terreno sali alcalini d’acido silicico che danno luogo alla formazione di due tipi di silicio. Il silicio assicura la solidità scheletrica e in caso di frattura, accelera la formazione del collo osseo. Tratto da Fitoterapia-...